Meet the riders in this exciting pre-race atmosphere
ACCREDITATIONSSTART LINE

Everyday at sunrise for 21 days, there is a new Start of Giro d’Italia. In the beautiful squares of the cities that host the start of the race, there is the Start Village where the athletes assemble each morning along with sponsors and organization management before they set off.

MEET THE RIDERS IN THIS ELECTRIC ATMOSPHERE!

Upon arrival at the Start Area guests will receive from the Giro Club a daily pass to access the Hospitality Area with non-stop coffee/bar service. They will meet the riders and experience the exciting pre-race atmosphere.

SERVICES INCLUDED

MICHELANGELO
VIP Hospitality Area TOP Level

• Let’s meet the riders
• Personal accreditation pass
• Exclusive access to Hospitality Area
• Area located next to the sign-podium
• Coffee/bar non-stop

PUCCINI
VIP Hospitality Area

• Live the start from the front row
• Personal accreditation pass
• Exclusive access to Hospitality Area
• Coffee/bar non-stop

INFORMATIONS

Ecco come potrebbe essere la tu agiornata!

8 am

Registra bene la sveglia perchè la tua experience si concentra nell’arco della mattinata. Non puoi arrivare in ritardo! E non abbuffarti a colazione: ora ti spieghiamo perchè 😉

9 am (circa 2 ore prima della partenza dei corridori)

Appuntamento al punto accredito: qui riceverai il tuo pass e tutte le informazioni necessarie per partecipare al momento della partenza. Sei già dentro la festa che si svolgerà alla partenza della tappa.

9.30 am

Apre l’Hospitality Michelangelo, una delle aree dedicate agli ospiti del villaggio in partenza. Avrai diritto ad entrare grazie al pass ritirato al punto accredito.
All’interno ti aspetta un buffet no stop, qualche giornale per la rassegna stampa quotidiana ma, soprattutto, ti troverai nella posizione privilegiata per vedere tutti i protagonisti del Giro.

10 am

Arriva la carovana: musica, spettacolo e gadgets ricordo, portati dietro uno zaino perchè potrebbe servirti!

10.30 am

Arrivano anche i corridori e tutte le squadre salgono sul podio per la firma e la registrazione. Li vedrai passare nell’area Hospitality Michelangelo prima di salire in sella: è il momento per foto e autografi con i tuoi campioni.

11.30 am

Pronti per lo start ufficiale! La carovana si incolonna per raggiungere il Km 0 e far partire la corsa.

E' previsto il rimborso del 100% del costo del biglietto qualora la corsa non si svolgesse o limitazioni particolari rendessero impossibile accogliere le persone presso le hospitality.

Riceverai via mail tutte le informazioni necessarie per raggiungere la partenza.

Se sei a piedi ti basterà l’indirizzo e il numero telefonico della persona dello staff incaricata di assisterti in loco: sotto data saremo noi a inviarti queste informazioni.

Se sei in auto ti sveleremo il famoso “PPO” (Punto di Passaggio Obbligatorio) per arrivare all’area di partenza senza incontrare problemi. Da quel momento seguirai le segnaletiche stradali provvisorie del Giro D’Italia per raggiungere l’area hospitality. ATTENZIONE: non è previsto un parcheggio riservato.
Anche in questo caso riceverai da noi il numero telefonico della persona dello staff incaricata di assisterti in loco.

NOTA BENE: In alcune tappe gli orari di accesso sono limitati e le strade percorribili obbligate, tutti i dettagli verranno comunicati in tempo utile per potervi organizzare di conseguenza.

Dalle aree hospitality è possibile entrare e uscire. Ad ogni accesso vi sarà chiesto di esibire il pass. Dalle aree in arrivo è possibile entrare/uscire fin quando la corsa non è ai -10km. Dopodichè l’intero rettilineo dell’arrivo, per motivi di sicurezza verrà chiuso (fino al passaggio del mezzo “Fine Corse Ciclistica)

Tutte le persone con più di 3 anni di età devono indossare il pass per poter accedere alle aree hospitality. I minori devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile o sarà loro negato l’accesso. Sotto i 14 anni il pass è gratuito. La gratuità viene applicata solo alle Esperienze Hospitality (partenza e arrivo) e NON sulle experience (bike, drive, fly e chrono)
I passeggini sono ammessi nelle aree hospitality. Date però le condizioni del terreno, la presenza di strutture e cablaggi atte all’organizzazione dell’evento, la loro circolazione potrebbe tuttavia essere complessa.
Il Giro d’Italia offre servizi igienici mobili che non sono dotati di aree di cambio per bambini.

Il Giro d’Italia propone aree hospitality attrezzate per accogliere persone con mobilità ridotta (rampe adattate e servizi igienici). Tuttavia, i siti dell’evento che ospitano la Partenza e/o l’Arrivo di tappa possono essere presentare terreni ripidi e/o disconnessi e ci scusiamo in anticipo per le difficoltà che potrebbero incontrarsi.

Si consiglia di indossare abiti e scarpe adatti ad un evento itinerante e outdoor, considerando anche che le condizioni meteo, ad esempio in caso di arrivo in montagna, potrebbero essere avverse
è vietato accedere alle aree hospitality in tenuta da bici

OTHER EXPERIENCES
car (1)
Follow the race by VIP Car
bicycle
Cross the finish line before the champions
helicopter (1)
Fly over the peloton of the race
ticket (1)
Experience the the joy of victory
ALL THE GIRO D'ITALIA STAGES