Nei giorni precedenti la corsa, lo staff del Giro ti contatterà per informarti sui dettagli logistici del percorso nella sua ultima parte. In base al percorso che vuoi svolgere ti accorderai sul punto in cui ritirare i frontalini da applicare alla tua bicicletta e poter percorrere gli ultimi chilometri senza essere fermato dall’organizzazione.
Una volta recuperati i frontalini percorrerai in bicicletta l’ultima parte della tappa.
Con lo staff del Giro ti darai appuntamento per trovarti ai 300 metri dal traguardo a un orario prestabilito, solitamente un paio di ore prima dell’arrivo dei corridori.
Ricevuto il via per tagliare il traguardo i fotografi saranno in posizione per cogliere questo momento e lo speaker ti annuncerà come un vero corridore del Giro!
Superato il traguardo è il momento della premiazione.
Foto di rito sul podio: anche tu potrai dire di essere stato immortalato sul gradino più alto in una tappa del Giro D’Italia.
A questo punto puoi scegliere se seguire l’arrivo in una delle aree hospitality acquistando gli accrediti (ma attenzione: non sono ammessi all’interno persone con abbigliamento tecnico da corsa, occorre cambiare gli indumenti per poter entrare) oppure metterti a bordo strada per seguire l’avvicinamento della corsa.