ACCREDITI START LINE

ACCREDITI START LINE

135.00190.00 IVA inclusa

Nelle più belle piazze che ospitano la partenza della corsa, sorge il Villaggio di Partenza, l’area di ritrovo dove ogni mattina confluiscono gli atleti, gli sponsor e la direzione organizzativa prima del via. Una volta giunti alla Partenza della tappa, riceverete dallo staff Giro Club il pass giornaliero e avrete accesso all’Area Hospitality con servizio coffee/ bar non-stop. Incontrerete i corridori e vivrete l’elettrizzante atmosfera dei momenti preliminari della gara. Podio firma, carovana e intrattenimento per tutta la mattinata fino all’incolonnamento.
Due aree tra cui scegliere : MICHELANGELO e PUCCINI
SERVIZI INCLUSI
Michelangelo 190,00€
• Accoglienza
• Pass giornaliero
• Accesso all’Area Hospitality VIP
• Servizio coffee/bar non-stop
• Posizione strategica di fronte al podio firma

Puccini 135,00€
• Accoglienza
• Pass giornaliero
• Accesso all’Area Hospitality
• Servizio coffee/bar non-stop

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Sotto data verranno inviati via mail dettagli e informazioni relativi a modalità di ritiro dei pass, meeting point, orari, indirizzi e contatti utili per poter organizzare al meglio la vostra esperienza!
Vi chiederemo di compilare e consegnarci un’autocertificazione per poter accedere all’area hospitality.
Alcuni dettagli relativi a chiusure strade a punti di accesso particolari potranno essere comunicati soltanto sotto data.

INFO UTILI
Minori 18 anni
  • Tutte le persone con più di 3 anni di età devono indossare il pass per poter accedere alle aree hospitality. I minori devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile o sarà loro negato l’accesso. Sotto i 14 anni il pass è gratuito. La gratuità viene applicata solo alle Esperienze Hospitality (partenza e arrivo) e NON sulle experience (bike, drive, fly e chrono)
  • La Drive Experience è vietata per i minori sotto i 12 anni
  • I passeggini sono ammessi nelle aree hospitality. Date però le condizioni del terreno, la presenza di strutture e cablaggi atte all’organizzazione dell’evento, la loro circolazione potrebbe tuttavia essere complessa.
  • Il Giro d’Italia offre servizi igienici mobili che non sono dotati di aree di cambio per bambini.
Entrare/Uscire dalle aree hospitality

Dalle aree hospitality è possibile entrare e uscire. Ad ogni accesso vi sarà chiesto di esibire il pass. Dalle aree in arrivo è possibile entrare/uscire fin quando la corsa non è ai -10km. Dopodichè l’intero rettilineo dell’arrivo, per motivi di sicurezza verrà chiuso (fino al passaggio del mezzo “Fine Corse Ciclistica)

Accessibilità

Il Giro d’Italia propone aree hospitality attrezzate per accogliere persone con mobilità ridotta (rampe adattate e servizi igienici). Tuttavia, i siti dell’evento che ospitano la Partenza e/o l’Arrivo di tappa possono essere presentare terreni ripidi e/o disconnessi e ci scusiamo in anticipo per le difficoltà che potrebbero incontrarsi.

Dress Code
  • Si consiglia di indossare abiti e scarpe adatti ad un evento itinerante e outdoor, considerando anche che le condizioni meteo, ad esempio in caso di arrivo in montagna, potrebbero essere avverse
  • è vietato accedere alle aree hospitality in tenuta da bici
Fotografie e riprese video

È possibile scattare foto o girare video ad uso personale. È vietato qualsiasi uso commerciale o distribuzione / diffusione pubblica di immagini di gara (anche sui social network). E’ severamente vietato sporgersi dai finestrini durante la corsa.

Termini e condizioni di acquisto/prenotazione

Prendi visione dei termini di di acquisto e politiche di cancellazione

Informazioni aggiuntive

Seleziona l'area che preferisci

Puccini, Michelangelo

Scegli la tappa

TAPPA 2 TERAMO – SAN SALVO, TAPPA 3 VASTO – MELFI, TAPPA 4 VENOSA – LAGO LACENO, TAPPA 5 ATRIPALDA – SALERNO, TAPPA 6 NAPOLI – NAPOLI, TAPPA 7 CAPUA – GRAN SASSO D'ITALIA, TAPPA 8 TERNI – FOSSOMBRONE, TAPPA 9 SAVIGNANO SUL RUBICONE – CESENA, TAPPA 10 SCANDIANO – VIAREGGIO, TAPPA 11 CAMAIORE – TORTONA, TAPPA 12 BRA – RIVOLI, TAPPA 13 BORGOFRANCO D'IVREA – CRANS MONTANA, TAPPA 14 SIERRE – CASSANO MAGNAGO, TAPPA 15 SEREGNO – BERGAMO, TAPPA 16 SABBIO CHIESE – MONTE BONDONE, TAPPA 17 PERGINE VALSUGANA – CAORLE, TAPPA 18 ODERZO – VAL DI ZOLDO, TAPPA 19 LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO, TAPPA 20 TARVISIO – MONTE LUSSARI, TAPPA 21 ROMA – ROMA